top of page

GAMAS IMMOBILIARE

affitti brevi, investimenti a lungo termine

CHI SIAMO

Gamas immobiliare è una realtà giovane nata dalla collaborazione di due professionisti con esperienze complementari nel settore immobiliare e nell’accoglienza.

Abbiamo scelto di concentrarci sugli affitti brevi perché crediamo fortemente nel loro potenziale: una formula moderna, flessibile e vantaggiosa, sia per chi possiede un immobile sia per chi viaggia.

La nostra missione è offrire un servizio completo, trasparente e personalizzato. Seguiamo ogni fase della gestione con attenzione e cura, dalla valorizzazione degli spazi alla pubblicazione degli annunci, fino all’accoglienza degli ospiti.

Coniughiamo competenza, passione e visione contemporanea per trasformare ogni immobile in un’opportunità.

Vuoi capire se il tuo immobile è adatto?

Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a valutare il potenziale della tua casa e a trasformarla in una vera opportunità

Affitto breve: perché sempre più proprietari li scelgono?

1

Maggiore redditività rispetto all’affitto tradizionale

Con un buon tasso di occupazione e una gestione professionale, l’affitto breve può generare guadagni mensili superiori rispetto a una locazione a lungo termine. Il prezzo per notte consente di massimizzare le entrate, soprattutto nelle zone a vocazione turistica, universitaria o con forte mobilità lavorativa.

2

Nessun rischio di morosità

Affittare con la formula breve elimina quasi completamente il rischio di morosità tipico degli affitti tradizionali.

I soggiorni limitati nel tempo garantiscono pagamenti anticipati o immediati, riducendo l’incertezza economica per il proprietario.

Inoltre, la gestione più frequente degli ospiti permette di monitorare costantemente lo stato dell’immobile, prevenendo situazioni problematiche legate a inquilini morosi.

3

 Immobile sempre curato e valorizzato

Con l’affitto breve l’immobile viene costantemente monitorato e mantenuto in condizioni ottimali.

La frequente rotazione degli ospiti richiede un’attenzione continua alla pulizia, alla manutenzione e all’arredamento, mantenendo alto il valore dell’immobile nel tempo.

Questo approccio proattivo aiuta a preservare e migliorare la qualità dell’abitazione, trasformandola in una vera e propria risorsa preziosa.

4

 Mercato in crescita e alta domanda

La richiesta di affitti brevi è in continuo aumento.

Turisti, lavoratori in trasferta, studenti fuori sede e viaggiatori digitali scelgono sempre più spesso soluzioni temporanee, flessibili e ben curate.
Entrare in questo mercato oggi significa sfruttare una tendenza concreta e destinata a consolidarsi.

5

Libertà di gestione dell’immobile

L’affitto breve offre la possibilità di mantenere una certa flessibilità nell’utilizzo del proprio immobile.

Pur trattandosi di un’attività con una logica imprenditoriale, resta la libertà – se ben pianificata – di riservare alcuni periodi per un uso personale, anche se in forma limitata.

6

Mettersi in gioco: entra in una nuova prospettiva imprenditoriale

L’affitto breve è molto più di un semplice guadagno extra: richiede una visione strategica e un approccio imprenditoriale.

Non è un risultato immediato, ma un percorso di crescita che si sviluppa nel tempo, con attenzione e cura.

Entrare in questa dimensione significa trasformare il proprio immobile in un progetto che può evolvere, portando valore e opportunità concrete.

Perché scegliere la nostra consulenza

  • Sicurezza e tranquillità:
    Ti accompagniamo passo dopo passo, garantendo transazioni trasparenti e protette.

  • Condizioni vantaggiose:
    Lavoriamo per ottenere per te il miglior accordo possibile.

  • Soluzioni su misura:
    Ogni cliente è unico, per questo proponiamo strategie personalizzate in base alle esigenze e agli obiettivi individuali.

  • ​Risparmio di tempo e stress:
    Ci occupiamo noi di tutte le pratiche burocratiche, lasciandoti libero di concentrarti solo sulle tue priorità.

DICONO DI NOI

"Ottimo supporto per chi, come me, è alle prime armi nel settore immobiliare. Super consigliati."

Paolo F.

bottom of page